Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 270)

Affinché il conduttore possa beneficiare della speciale sanatoria è necessario il pagamento integrale del debito

È stata dichiarata infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 55, comma 5, l. n. 392/1978 sollevata in riferimento agli artt. 2, 3, comma 2, e 111 Cost., nella parte in cui non comprende, tra i casi di esclusione della risoluzione in sede di procedimento per convalida di sfratto, l’ipotesi in cui residui il pagamento delle spese processuali e ogni altra ipotesi in cui la caducazione del rapporto contrattuale determini un sacrificio sproporzionato dell’interesse abitativo del conduttore.
...

Continue reading

La Cassazione sulla contestazione di conformità di una copia all’originale vs il disconoscimento della scrittura privata

Circa la dedotta nullità del contratto di negoziazione titoli per difetto di forma scritta, la Cassazione ha chiarito che mentre il disconoscimento della scrittura privata, in mancanza di richiesta di verificazione, preclude l’utilizzabilità della stessa, la contestazione della copia all’originale non impedisce al giudice di accertarne la conformità anche mediante altri mezzi di prova, comprese le presunzioni.
...

Continue reading

La Relazione della Presidente Cartabia sull’attività della Corte Costituzionale del 2019

La Relazione della Presidente Cartabia sull'attività della Corte Costituzionale del 2019
È stata pubblicata sul sito della Corte Costituzionale la Relazione sull’attività del 2019 che prende le mosse dall’attuale emergenza sanitaria causa del rinvio della tradizionale Riunione straordinaria per illustrare l’attività dell’anno precedente, inizialmente prevista il 9 aprile. La Presidente Cartabia ha sottolineato come anche la Corte Costituzionale abbia «continuato e continua a svolgere le sue attività essenziali, sia pure con modalità compatibili con la situazione, riunendosi prevalentemente da remoto».
...

Continue reading

Consegne a domicilio: botta e risposta tra Regione Lombardia e TAR

Consegne a domicilio: botta e risposta tra Regione Lombardia e TAR
«Alla stregua della normativa attualmente vigente, il commercio da remoto è consentito per i soli generi alimentari e di prima necessità». Lo ha affermato il TAR Lombardia, investito della richiesta da parte della Regione Lombardia di revoca del precedente decreto con cui aveva sospeso l’ordinanza regionale nella parte in cui consente la consegna a domicilio anche per beni diversi dagli alimentari.
...

Continue reading

Il DPCM 26 aprile 2020 lockdown attenuato? Sì, ma con cautela

Il DPCM 26 aprile 2020 lockdown attenuato? Sì, ma con cautela
Non per mero interesse personale ma anche, e soprattutto, perché la disposizione in commento riguarda un elevatissimo numero di attività, svolte fra di loro in modo eterogeneo (la realtà Italiana comprende studi professionali “unipersonali” di piccole, medie e grandi dimensioni loro volta esercitata in forma autonoma con condivisione di spese, in forma associata, spesso con partecipazione all’attività svolta oltre che dei soci da collaboratori loro volta professionisti o lavoratori autonomi, o studi al...

Continue reading

Nuove tecnologie ed emergenza COVID-19

Nuove tecnologie ed emergenza COVID-19
Neppure un anno or sono, il 30 aprile 2019, nella Segnalazione al Parlamento e al Governo sulla disciplina delle intercettazioni mediante captatore informatico, il Garante privacy scriveva che recenti avvenimenti, descritti anche dagli organi di informazione, hanno infatti dimostrato i rischi suscettibili di derivare dal ricorso, a fini investigativi, da parte delle società incaricate, a determinati software le cui peculiari caratteristiche meriterebbero, a nostro avviso, una disciplina specifica. Ci si riferisce, in particolare, a programmi informatici connessi ad app, non direttamente inoculati, quindi, nel solo...

Continue reading