Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 276)

La mediazione come speranza anche per superare l’emergenza

La mediazione come speranza anche per superare l'emergenza
Qualche giorno fa è stato pubblicato il Manifesto della Giustizia Complementare alla Giurisdizione che ha avuto una positiva e convinta approvazione e ha ottenuto un sostegno da parte dell’accademia, dell’avvocatura, della magistratura e del mondo imprenditoriale: siamo in presenza di un nuovo passo nell’approccio ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. Ne parliamo con la professoressa Paola Lucarelli, coordinatrice del Tavolo Tecnico sulle procedure stragiudiziali in materia civile e commerciale costituito presso il Ministero della Giustizia nel dicembre 2019.
...

Continue reading

La legittimazione ad agire dello studio associato per i crediti delle prestazioni dei singoli professionisti

L’ordinamento interno e l’amministrazione delle associazioni non riconosciute sono regolati dagli accordi tra gli associati, i quali hanno la facoltà di attribuire all’associazione la legittimazione a stipulare contratti e acquisire la titolarità di rapporti poi delegati ai singoli aderenti e da essi personalmente curati. Laddove gli associati abbiano deciso per tale soluzione, sussiste la legittimazione dello studio professionale associato rispetto ai crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti a favore del cliente che ha conferito l’incarico.
...

Continue reading

Le Sezioni Unite sulla coltivazione domestica di piante da stupefacente: l’equilibrio tra tipicità e offensività

Ai fini della configurabilità del reato di coltivazione di stupefacenti non rileva la quantità di principio attivo ricavabile nell’immediatezza, essendo invece sufficiente che la pianta rinvenuta appartenga alla specie botanica vietata e che sia idonea a produrre sostanza stupefacente. Non è invece penalmente rilevante l’attività di coltivazione svolta in forma domestica che appare destinata in via esclusiva all’uso personale di chi vi provveda.
...

Continue reading

Padre anziano, malato e impossibilitato a recarsi in carcere: ‘permesso’ per il figlio detenuto

Plausibile la richiesta presentata da un detenuto. Censurata la valutazione compiuta dal Tribunale di sorveglianza e centrata sull’assenza di un pericolo di vita per l’anziano genitore. Per i Giudici della Cassazione, invece, la situazione vissuta dal detenuto è riconducibile alla presenza di un evento familiare di eccezionale gravità, costituito dalla situazione di estrema difficoltà per il genitore, impossibilitato a recarsi in carcere per effettuare i periodici colloqui con il figlio.  
...

Continue reading

Competenza del Tribunale per i minorenni in funzione di Tribunale di sorveglianza

La competenza del Tribunale per i minorenni in materia di sorveglianza, prevista per il condannato minore fino a che non abbia compiuto venticinque anni, va individuata con riferimento all’età dell’interessato al momento della proposizione dell’istanza o dell’avvio d’ufficio del procedimento e resta insensibile ad eventuali mutamenti che intervengano medio tempore alla decisione; soltanto i procedimenti instaurati successivamente al compimento di tale età sono di competenza del Magistrato e del Tribunale di sorveglianza ordinari.  
...

Continue reading