Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 281)

Alcuni chiarimenti in merito alla sospensione dei termini processuali durante l’emergenza Coronavirus

Il susseguirsi di numerosi provvedimenti legislativi, ha reso necessario doversi districare in una vera e propria giungla normativa. Purtroppo, la situazione emergenziale ha portato ad una confusa e farraginosa produzione legislativa che ha gettato nel panico gli operatori nei vari campi del diritto. Di seguite alcune risposte fornite dal nostro esperto.
...

Continue reading

L’esercizio del diritto di voto in sede extrassembleare

Nelle s.p.a. la volontà dei soci può essere manifestata, oltre che nell'assemblea, anche in sede extrassembleare, in forma diretta, attraverso il voto per corrispondenza, oppure in forma indiretta, mediante le deleghe di voto o i sindacati di voto. L'Autore, dopo aver analizzato le modalità con le quali è possibile esercitare il diritto di voto fuori dal contesto assembleare relativamente alle decisioni senza assemblea nella s.r.l. ed al voto per corrispondenza nella s.p.a, si sofferma sulle modalità di svolgimento delle assemblee previste nel D.L. 18/2020 (decreto “Cura Italia).  
...

Continue reading

Covid-19: il termine per il deposito della comparsa conclusionale e l’impedimento del legale

L'emergenza Covid-19 che abbia colpito il difensore nell'approssimarsi della scadenza (di poco successiva al termine del periodo di sospensione dei termini processuali) della redazione della memoria conclusionale in appello (civile) che non gli abbia consentito di dedicare il tempo necessario allo studio/approfondimento e redazione della stessa nel modo più utile per il cliente, può autorizzare a chiedere al collegio un differimento dei termini?
...

Continue reading

La gestione aziendale post emergenza Covid-19 nel Decreto Liquidità

Il decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, pubblicato sulla G.U. n. 94 dell'8 aprile 2020, prevede, tra l'altro, alcuni interventi – aventi carattere di eccezionalità – per la gestione aziendale post emergenza da Covid-19. Si analizzano di seguito: il rinvio dell'entrata in vigore del Codice della crisi e dell'insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019); la sospensione temporanea della normativa codicistica relativa alla riduzione del capitale e delle cause di scioglimento delle società; le disposizioni temporanee relative ai principi di redazione del bilancio di esercizio; le disposizioni temporanee in materia di finanziamenti alle società.
...

Continue reading

Il decreto liquidità e le modifiche alla disciplina fallimentare. Una prima analisi, alcuni spunti critici e delle proposte

Il decreto liquidità e le modifiche alla disciplina fallimentare. Una prima analisi, alcuni spunti critici e delle proposte
Il decreto liquidità contiene disposizioni anche in materia concorsuale. La cosa è opportuna, in linea di principio, perché l’impatto della pandemia sulle procedure in corso è tremendo e va affrontato tempestivamente. Si tratta però di comprendere la portata e la completezza dell’intervento, in un ganglio vitale del sistema economico.  
...

Continue reading

Prima della declaratoria di non imputabilità dell’infraquattordicenne, deve essere garantita piena possibilità di difesa

In tema di dichiarazione di non luogo a procedere nei confronti dell’imputato minore di anni 14, dunque non imputabile, è necessario assicurare la più ampia possibilità di difesa al fine di scongiurare qualsiasi effetto pregiudizievole derivante dal suo coinvolgimento in un procedimento penale.  
...

Continue reading