Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 296)

Fusioni di società: dopo il 2004 vi è continuità dei rapporti, per i periodi precedenti vi è interruzione

In materia di fusioni ante riforma del diritto societario, l'interpretazione consolidata secondo cui il fenomeno realizza un'ipotesi di successione a titolo universale corrispondente alla successione mortis causa delle persone fisiche, da cui deriva l'estinzione della società incorporata ed il contestuale subingresso di quella incorporante nella titolarità dei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alla prima, comporta che gli atti introduttivi di procedimenti giudiziari notificati alla società estinta per incorporazione sono nulli e determinano la nullità dell'intero procedimento, rilevabile anche di ufficio in ogni stato e grado del giudizio.  
...

Continue reading

La dichiarazione di fallimento dell’imprenditore commerciale in caso di affitto d’azienda

Ai fini della dichiarazione di fallimento dell’imprenditore commerciale, l’affitto d’azienda comporta, solitamente, la cessazione della qualità di imprenditore, «salvo l’accertamento in fatto che l’attività d’impresa sia, invece, proseguita in concreto, non essendo sufficiente affermare la compatibilità tra affitto d’azienda e prosecuzione dell’impresa, la quale va invece positivamente accertata dal giudice del merito».  
...

Continue reading

Le regole dell’espropriazione forzata durante l’emergenza per il COVID -19

Per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, il decreto legge 8 marzo 2020 n. 11 ed il decreto del Presidente del consiglio dei ministri, assunto in pari data, hanno adottato misure straordinarie ed urgenti in relazione allo svolgimento delle udienze e alla sospensione dei termini nei procedimenti civili, penali, tributari e militari.  
...

Continue reading

Lo smart working al tempo del coronavirus. Brevi osservazioni, in stato di emergenza

Tra le molteplici misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del c.d. “coronavirus” (COVID-19), si registra una particolare enfasi normativa in punto di lavoro agile. Sfogliando a ritroso le fitte pagine di un importante fenomeno di stratificazione normativa emergenziale, intervenuta in pochi giorni, tra loro ravvicinati, si evidenziano, infatti, i seguenti interventi.  
...

Continue reading

Gli effetti della pandemia sull’economia digitale

Gli economisti studiano gli effetti dell’epidemia da COVID-19 sull’economia mondiale o su alcune macroaree, riprendendo anche dati relativi a precedenti pandemie, senza, tuttavia, conoscere con precisione la morbilità e la letalità del coronavirus 2019; né tantomeno il tempo in cui gli effetti della malattia si produrranno sul tessuto economico nazionale e sovranazionale; sconosciute sono anche le decisioni che saranno adottate da singoli governi e le regole statali e convenzionali che modificheranno il modo di fare impresa.  
...

Continue reading