Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 297)

Danni da infiltrazioni, quando uno può pagare per tutti?

Nel caso di danno da infiltrazioni derivante da cose in custodia ed avente più cause, nessuna delle quali può essere considerata dotata di efficacia causale esclusiva nella produzione dell’evento, la parte chiamata in giudizio può essere condannata al risarcimento integrale anche se non è l’unica responsabile, fermo restando il diritto di regresso verso l’altro/gli altri responsabili.  
...

Continue reading

Il passeggero ha diritto ad un doppio indennizzo se anche il volo sostitutivo arriva in ritardo

Il Regolamento (CE) n. 261/2004, che istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato, e segnatamente il suo art. 7 §.1, deve essere interpretato nel senso che un passeggero, che ha beneficiato di una compensazione pecuniaria a causa della cancellazione di un volo ed ha accettato il volo alternativo che gli è stato proposto, può pretendere che gli sia riconosciuta una compensazione pecuniaria per il ritardo del volo alternativo, qualora tale ritardo si sia protratto per un numero di ore tale da dar diritto...

Continue reading

Reciproca capitalizzazione trimestrale degli interessi: è sufficiente l’adeguamento unilaterale?

Con l’ordinanza n. 7105 depositata il 12 marzo 2020 la Prima Sezione Civile della Suprema Corte risponde al seguente interrogativo: l’adeguamento, da parte degli istituti di credito, alla Delibera CICR del 9 febbraio 2000 in materia di reciproca capitalizzazione trimestrale degli interessi ha comportato un peggioramento oppure un miglioramento alle condizioni contrattuali in precedenza applicate ai correntisti?  
...

Continue reading

Il Tribunale di Roma sospende gli effetti della nomina del Presidente del CNF e di altri consiglieri ineleggibili

Il Tribunale di Roma sospende gli effetti della nomina del Presidente del CNF e di altri consiglieri ineleggibili
La seconda sezione civile del Tribunale di Roma con l’ordinanza del 13 marzo 2020 ha accolto il ricorso cautelare proposto da alcuni avvocati avverso la nomina di nove consiglieri del Consiglio Nazionale Forense (ivi compreso il suo attuale Presidente) e, per l’effetto, ha sospeso gli effetti della proclamazione a Consigliere del Consiglio Nazionale Forense.  
...

Continue reading