Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 300)

Quando l’ex moglie lamenta un aumento dell’assegno divorzile troppo esiguo

L’ex coniuge che lamenta l’insufficienza dell’aumento dell’assegno divorzile disposta in suo favore dal giudice, a seguito della raggiunta autosufficenza economica della figlia e della revoca dell’assegnazione della casa familiare, deve dedurre quale quota di reddito era riservata al mantenimento della figlia, in modo da consentire ai Giudici di valutare l’incapacità dell’aumento dell’assegno di permettere alla ricorrente di prendere in locazione un immobile presso cui risiedere.  
...

Continue reading

Valido il patto fiduciario immobiliare stipulato verbalmente

Il patto fiduciario con oggetto immobiliare che s’innesta su un acquisto effettuato dal fiduciario per conto del fiduciante, non richiede la forma scritta ad substantiam. Di conseguenza, tale accordo, una volta provato in giudizio, è idoneo a giustificare l’accoglimento della domanda di esecuzione specifica dell’obbligo di ritrasferimento gravante sul fiduciario.  
...

Continue reading

Il dovere di visita al minore da parte del genitore non collocatario non è coercibile

Il diritto-dovere di visita del figlio minore che spetta al genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione neppure nella forma indiretta di cui all’art. 614-bis c.p.c. trattandosi di un potere-funzione che, non sussumibile negli obblighi la cui violazione integra, ai sensi dell’art. 709-ter c.c., una grave inadempienza, è destinato a rimanere libero nel suo esercizio quale esito di autonome scelte che rispondono, anche, all’interesse superiore del minore ad una crescita sana ed equilibrata.
...

Continue reading

Differimento delle udienze civili e penali e sospensione dei termini processuali nel periodo cuscinetto. E dopo?

Differimento delle udienze civili e penali e sospensione dei termini processuali nel periodo cuscinetto. E dopo?
Nella serata di domenica 8 marzo lo scenario per la giustizia è cambiato. Ed infatti, in primo luogo, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 il (tanto atteso ed annunciato) decreto-legge 8 marzo 2020, n. 11 recante Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attività giudiziaria. In secondo luogo, poi, è stata...

Continue reading

Emergenza sanitaria e attività giudiziaria: udienze rinviate d’ufficio fino al 22 marzo

Emergenza sanitaria e attività giudiziaria: udienze rinviate d'ufficio fino al 22 marzo
In risposta alla straordinaria necessità ed urgenza di emanare disposizioni per contrastare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus, è stato introdotto un “periodo cuscinetto” dal 9 al 22 marzo 2020 durante il quale le udienze dei procedimenti civili e penali pendenti presso tutti gli Uffici giudiziari d’Italia sono rinviate d’ufficio.
...

Continue reading

Coronavirus, udienze telematiche e nuove misure organizzative della Cassazione

Coronavirus, udienze telematiche e nuove misure organizzative della Cassazione
Visto l’evolversi dell’emergenza epidemologica da COVID-19 e visto il d.l. 8 marzo 2020 n. 11, il Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati ha emanato un provvedimento relativo allo svolgimento telematico delle udienze. La Cassazione, invece, ha indicato le modalità operative da seguire per accedere ai propri servizi.   
...

Continue reading