Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 316)

Particolare tenuità del fatto: rilevabile d’ufficio in sede di legittimità anche se non dedotta in appello

La causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto prevista dall’art. 131-bis c.p., nel giudizio di legittimità, può essere rilevata d’ufficio, in presenza di un ricorso ammissibile, anche se non dedotta nel corso del giudizio di appello pendente alla data di entrata in vigore della norma, a condizione che i presupposti per la sua applicazione siamo immediatamente rilevabili dagli atti e non siano necessari ulteriori accertamenti fattuali a tal fine.
...

Continue reading

La Suprema Corte torna sulle ipotesi di compensazione delle spese di lite

La compensazione, totale o parziale, delle spese di lite può essere disposta, oltre che in caso di soccombenza reciproca, solo nelle ipotesi di assoluta novità della questione trattata, di mutamento della giurisprudenza rispetto alle questioni dirimenti o nelle ipotesi di sopravvenienze relative a questioni dirimenti e in quelle di assoluta incertezza, che presentino la stessa, o maggiore, gravità ed eccezionalità delle ipotesi tipiche espressamente previste dall’art. 92, comma 2, c.p.c..
...

Continue reading

La domanda amministrativa può essere proposta dal difensore sulla base di una procura verbale

La domanda di prestazione all’INPS è atto giuridico in senso stretto, giacché la legge ne predetermina gli effetti: non occorre che la procura al legale sia rilasciata in forma scritta, potendo il mandatario dimostrare con ogni mezzo di prova – comprese le presunzioni – di essere stato investito del potere di rappresentanza.
...

Continue reading

Sul diritto del condomino ad ottenere dall’amministratore l’esibizione dei documenti contabili

Il condomino ha diritto di ottenere l’accesso alla documentazione contabile in vista della consapevole partecipazione all’assemblea condominiale. Pertanto, l’amministrazione deve predisporre un’organizzazione che consenta l’esercizio della sopradetta facoltà, spettando a lui anche provare l’eventuale inesigibilità della richiesta.
...

Continue reading

Contratto di transazione e risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta anche in caso di contratto a causa ‘mista’

La transazione ad esecuzione differita è suscettibile di risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta in base al principio generale emergente dall’art. 1467 c.c., in quanto l’irresolubilità della transazione novativa stabilita in via eccezionale dall’art. 1976 c.c. è limitata alla risoluzione per inadempimento e l’irrescindibilità della transazione per causa di lesione, sancita dall’art. 1970 c.c., esaurisce la sua ratio sul piano del sinallagma genetico.
...

Continue reading