Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 322)

La CEDU sulla raccolta e conservazione dei dati biometrici in ambito penale

La CEDU sulla raccolta e conservazione dei dati biometrici in ambito penale
Dopo la S. e Marper c. Regno Unito [GC] del 2008, la CEDU torna ad affrontare il problema dell’uso e dell’archiviazione dei dati biometrici nel penale stigmatizzandone il rischio di automatismi, dovuti allo sviluppo della tecnologia, che porterebbero a “bollare” persone, anche innocenti, come criminali per l’assenza di garanzie, limiti temporali e rimedi per chiederne la cancellazione o revisione. Ciò deroga ai principi dettati dall’art. 8 Cedu.  
...

Continue reading

Sorvegliato speciale: l’onere del giudice di verificare la persistenza della pericolosità sociale del proposto

Con riferimento al giudizio di attualità della pericolosità sociale del soggetto, è onere del giudice verificare in concreto la persistenza della pericolosità del preposto, a maggior ragione nei casi in cui sia passato un apprezzabile lasso di tempo tra l’epoca dell’accertamento penale e il momento della formulazione del giudizio sulla prevenzione.
...

Continue reading

Divulgazione di ‘selfie pedopornografici’: la sanzione penale alza il tiro

Applicabile la più grave previsione ex art. 600-ter c.p. (pena nel massimo fino a dodici anni) anche in caso di circolazione di “selfie pedopornografici” da parte di terzi estranei. La Cassazione invoca la legittimità di un’interpretazione evolutiva in linea con le nuove condotte criminali apparentemente sprovviste di sanzione penale (ovvero più blandamente sanzionabili ai sensi dell’art. 600-quater c.p.: detenzione di materiale pedopornografico).
...

Continue reading

Appropriazione indebita aggravata, con recidiva: rimessione alle Sezioni Unite sulla procedibilità d’ufficio

Le Sezioni Unite sono chiamate a decidere se il riferimento alle aggravanti ad effetto speciale contenuto nell’art. 649-bis, c.p., ai fini della procedibilità d’ufficio, per taluni reati contro il patrimonio debba essere inteso o meno come riguardante anche la recidiva qualificata di cui ai commi 2, 3 e 4 dell’art. 99 dello stesso codice.
...

Continue reading