Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 34)

Proroga del carcere duro: la Cassazione ribadisce la natura del controllo del Tribunale di Sorveglianza

La Suprema Corte torna ad occuparsi di un tema oggetto di accese diatribe tra interpreti e, non di meno, costanti polemiche mediatiche. Più in dettaglio, stabilisce le caratteristiche della verifica operabile, in sede di sorveglianza, dinanzi a proroghe del regime differenziato di espiazione della pena, per evitare che possa indebitamente consolidarsi, comprimendo libertà costituzionalmente tutelate.  
...

Continue reading

Ebbrezza al volante: è valido l’avviso orale della facoltà di assistenza legale?

In tema di accertamento dello stato di ebbrezza, laddove la prova dell’avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore sia stata fornita con deposizione testimoniale, il giudice deve verificarne l’attendibilità in merito a quanto dal testimone direttamente percepito nell’immediatezza dei fatti ma non verbalizzato, dando conto delle specifiche ragioni sottese alla mancata verbalizzazione dell’avviso.  
...

Continue reading

La proposta di Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale: i profili operativi del nuovo quadro normativo europeo – Parte Terza

La proposta di Regolamento UE sull'Intelligenza Artificiale: i profili operativi del nuovo quadro normativo europeo – Parte Terza
In questo terzo contributo concluderemo l’esame del complessivo sistema di risk management, approfondendo gli obblighi di trasparenza, nonché l’impostazione cosiddetta antropocentrica dei sistemi IA, con l’obbligo di garantire la sorveglianza umana. Avvieremo poi l’analisi degli ulteriori obblighi organizzativi, tecnici, commerciali e di altro tipo in capo ai fornitori di sistemi IA ad alto rischio, con l’illustrazione – nello specifico...

Continue reading

Il divieto di ne bis in idem e la Direttiva di polizia possono ostare all’avviso rosso dell’Interpol

Il divieto di ne bis in idem e la Direttiva di polizia possono ostare all'avviso rosso dell'Interpol
L’avviso rosso è quello con cui l’Interpol dirama un allarme per la ricerca di una persona oggetto di mandato di arresto emesso da uno Stato aderente. Qualora questo soggetto venga individuato in un altro Stato membro, questo paese ha l’obbligo di sottoporlo ad arresto provvisorio in vista dell’estradizione o di sorvegliarne e limitarne gli spostamenti. Se nel frattempo in questo paese...

Continue reading

La Cassazione può interpretare un titolo esecutivo di formazione giudiziale quale una sentenza passata in giudicato? La risposta alle SS.UU.

L'interpretazione del titolo esecutivo consistente in una sentenza passata in giudicato eseguita dal giudice dell'opposizione a precetto o all'esecuzione si risolve nell'apprezzamento di un fatto, come tale incensurabile in sede di legittimità se immune da vizi logici e giuridici (Cass. n. 14727/2001). L'interpretazione dei provvedimenti giurisdizionali (e, segnatamente, dei titoli esecutivi di formazione giudiziale, assoggettati ad opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi) deve essere condotta nel rispetto dei canoni ermeneutici stabiliti dall'art. 12 disp. sulla legge in generale e non nell'osservanza dei criteri esegetici dettati, per gli atti negoziali, dagli art. 1362 e ss. c.c.) (Cass. n.11501/2008).  
...

Continue reading