Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 342)

Pluralità di domande e condanna alle spese di lite: il giudice può individuare quella più importante in relazione al valore

Ai fini di individuare la parte “maggiormente soccombente” occorre avere riguardo al – e confrontare il – valore delle domande (nella parte in cui sono state) accolte (e non dunque il valore delle domande rispettivamente rigettate), tale per cui “maggiormente soccombente” deve ritenersi la parte la cui domanda accolta sia di minor valore.
...

Continue reading

Compenso CTU: nel giudizio di opposizione gli indagati sono litisconsorti necessari

Nel giudizio di opposizione promosso dal consulente tecnico in relazione al pagamento del suo compenso sono litisconsorti necessari le parti del procedimento civile, nell’ambito del quale la consulenza è stata svolta, ciò in quanto sono i soggetti sui quali graverà il peso economico del compenso riconosciuto al consulente. La medesima regola vale anche in relazione al procedimento penale, dove litisconsorti sono l’indagato ovvero l’imputato, oltre al Ministero della Giustizia.
...

Continue reading

Il socio moroso non può essere escluso per il mancato conferimento dell’aumento di capitale

Il socio non può essere escluso dalla società in caso di mora nell’esecuzione dei versamenti dovuti alla società a titolo di conferimento per il debito da sottoscrizione dell’aumento del capitale sociale deliberato dall’assemblea nel corso della vita della società, essendo egli titolare della partecipazione sociale sin dalla costituzione della società.
...

Continue reading

Trasfusione con sangue infetto: la mancata tracciabilità della sacca inchioda l’ospedale

Sacrosanto per i Giudici il diritto al risarcimento per la persona che ha contratto l’epatite B a seguito della trasfusione. Nessun dubbio sulla responsabilità addebitabile alla struttura sanitaria, proprio alla luce della mancata indicazione nella cartella clinica del referto di accompagnamento del centro emotrasfusionale.  
...

Continue reading

Non è onere dell’imputato informare il giudice che la latitanza è cessata

La cessazione dello stato di latitanza implica la illegittimità delle successive notifiche eseguite ai sensi dell'art. 165 c.p.p. anche qualora non sia stata portata a conoscenza del giudice procedente, gravando su quest'ultimo il compito di verificare che la latitanza non sia cessata e non essendo previsto un onere di comunicazione a carico dell'imputato.
...

Continue reading

Condannato il datore di lavoro che installa la videosorveglianza senza previo accordo con le rappresentanze sindacali

L’installazione di apparecchiature, dalle quali derivi anche la possibilità di controllo dell’attività dei lavoratori, deve sempre essere preceduta da una forma di accordo tra il datore di lavoro e le rappresentanze sindacali dei lavoratori, con la conseguenza che se manca tale accordo il datore di lavoro deve far precedere l’installazione dalla richiesta di un provvedimento autorizzativo dell’autorità amministrativa.
...

Continue reading

Spacciatore incastrato dalle conversazioni di WhatsApp: la riproduzione fotografica è pienamente utilizzabile

I messaggi WhatsApp e gli sms conservati nella memoria di un cellulare hanno natura di documenti ai sensi dell’art. 234 c.p.p.. La relativa attività acquisitiva non soggiace quindi alle regole stabilite per la corrispondenza, né tantomeno alla disciplina delle intercettazioni telefoniche. I relativi testi possono infatti essere ritenuti legittimamente acquisiti ed utilizzabili ai fini della decisione se ottenuti mediante riproduzione fotografica a cura degli inquirenti.
...

Continue reading