Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 359)

Notifica PEC al difensore: per il perfezionamento bastano l’accettazione dal sistema e la RAC

Notifica PEC al difensore: per il perfezionamento bastano l'accettazione dal sistema e la RAC
In caso di notificazione al difensore mediante invio dell’atto tramite PEC, la semplice verifica dell’accettazione da parte del sistema e della ricezione del messaggio di consegna, ad una determinata data e ora, è sufficiente a far ritenere perfezionata e pienamente valida la notifica, non essendo necessario procedere ad ulteriori verifiche in ordine alla sua effettiva visualizzazione da parte del destinatario.
...

Continue reading

Pavimentazione pedonale in porfido con irregolarità naturali: caduta non addebitabile al Comune

Respinta la richiesta risarcitoria presentata da una donna. Decisiva la constatazione che l’irregolarità della pavimentazione in porfido è naturale e, quindi, prevedibile. Peraltro, l’incidente si è verificato con piena visibilità diurna. Evidenti le colpe della donna, che non ha prestato adeguata attenzione alla propria passeggiata in centro.
...

Continue reading

Responsabilità della compagnia aerea: caffè rovesciato, risarcimento assicurato

Responsabilità della compagnia aerea: caffè rovesciato, risarcimento assicurato
Secondo la Corte di Giustizia dell’Unione Europea la compagnia aera deve risarcire le ustioni provocate ad un passeggero a causa del rovesciamento di un caffè caldo verificatosi per ragioni ignote durante il volo. La nozione di “incidente” infatti ricomprende tutte le situazioni che si concretizzano a bordo del velivolo con coinvolgimento del personale di bordo.
...

Continue reading

Accolta la richiesta del CNF sul diritto di voto agli avvocati nelle conferenze permanenti

Accolta la richiesta del CNF sul diritto di voto agli avvocati nelle conferenze permanenti
È stata accolta, nel maxiemendamento alla legge di bilancio, la richiesta avanzata dal CNF al tavolo ministeriale sull’edilizia giudiziaria, di reinserire la piena partecipazione con diritto di voto per i presidenti degli Ordini degli avvocati in seno alla Conferenza permanente circondariale, composta dai capi degli uffici giudiziari e dai dirigenti amministrativi.
...

Continue reading

Leasing traslativo: la restituzione delle rate riscosse presuppone la riconsegna del bene al concedente

Ove il bene concesso in locazione finanziaria non sia stato restituito dall’utilizzatore al concedente non è possibile calcolare l’eventuale equo compenso di cui all’art. 1526 c.c., norma applicabile al caso in esame trattandosi di leasing traslativo e non finanziario, sicché, in caso di risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore, quest’ultimo ha diritto alla restituzione delle rate riscosse solo dopo la restituzione della cosa, mentre il concedente ha diritto, oltre al risarcimento del danno, a un equo compenso per l’uso dei beni oggetto del contratto.  
...

Continue reading