Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 383)

Utilizzo degli Smart Assistant nello studio legale e protezione dei dati personali dei clienti

Utilizzo degli Smart Assistant nello studio legale e protezione dei dati personali dei clienti
Da qualche anno sono disponibili ed utilizzabili, integrati a computer, tablet e smartphone, i c.d. assistenti vocali. I più comuni sono Siri, Alexa, Cortana e Google Assistant, ma ne esistono di varie marche. Ci si è interrogati sulla opportunità dell’utilizzo di questo tipo di assistenti all’interno di uno studio legale.
...

Continue reading

Ricavi in calo per una piccola ditta: plausibile il licenziamento del dipendente che rifiuta il passaggio al part-time

Ricavi in calo per una piccola ditta: plausibile il licenziamento del dipendente che rifiuta il passaggio al part-time
Rimessa in discussione dalla Cassazione la vittoria del lavoratore, che aveva visto riconosciuta, sia in primo che in secondo grado, l’illegittimità del provvedimento adottato dall’azienda. Per i Giudici ciò che conta è la necessità dell’imprenditore di far fronte a una congiuntura sfavorevole.  
...

Continue reading

L’sms forma piena prova se colui contro il quale è prodotto non ne contesti la conformità ai fatti o alle cose rappresentate

In tema di efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche di cui all'art. 2712 c.c., il "disconoscimento" che fa perdere ad esse la qualità di prova, pur non soggetto ai limiti e alle modalità di cui all'art. 214 c.p.c, deve tuttavia essere chiaro, circostanziato ed esplicito, dovendosi concretizzare nell'allegazione di elementi attestanti la non corrispondenza tra realtà fattuale e realtà riprodotta, ma non ha gli stessi effetti del disconoscimento previsto dall'art. 215, comma 2, c.p.c., perché mentre questo, in mancanza di richiesta di verificazione e di esito positivo di questa, preclude l'utilizzazione della scrittura, il primo non impedisce che il giudice possa...

Continue reading

Nel pubblico impiego il diritto al superiore inquadramento va accertato di volta in volta

In tema di rapporto di impiego privatizzato, il diritto a ricevere le retribuzioni proprie delle mansioni superiori rispetto a quello di formale inquadramento sorge, di tempo in tempo, in ragione del concreto esercizio di esse e non dà luogo a modificazioni definitive del rapporto sotto il profilo dell’acquisizione della corrispondente migliore qualifica, con la conseguenza che il giudicato maturato rispetto a periodi in cui è stato riconosciuto il diritto a tali retribuzioni superiori, per esservi stato esercizio delle corrispondenti mansioni, non pone a carico del datore di lavoro l’onere di allegare e dimostrare, rispetto ai periodi successivi, per i quali...

Continue reading

L’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere può essere integrata da quella emessa in sede di riesame

Qualora l’ordinanza vertente sull’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere non specifichi le ragioni di inadeguatezza della misura degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, essa può essere integrata dall’ordinanza che definisce la richiesta di riesame.  
...

Continue reading