Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 438)

La copia dell’atto trasmesso via PEC necessita dell’attestazione rilasciata dal cancelliere in calce all’originale

La copia dell'atto trasmesso via PEC necessita dell'attestazione rilasciata dal cancelliere in calce all'originale
Allorquando si decida la trasmissione degli atti con modalità particolari, e per ragioni d’urgenza, le modalità da seguirsi per rendere l’atto correttamente e regolarmente trasmesso sono proprio quelle indicate dal combinato disposto degli artt. 64, commi 3 e 4, disp. att. c.p.p., e dagli artt. 149 e 150 c.p.p., con la necessità che la copia dell’atto trasmesso sia accompagnata dall’attestazione rilasciata dal funzionario di cancelleria in calce...

Continue reading

Irrilevante, ai fini della prescrizione del reato, la recidiva contestata ma solo implicitamente riconosciuta dal giudice di merito per negare le generiche

La valorizzazione dei precedenti penali dell’imputato per la negazione delle attenuanti generiche non implica il riconoscimento della recidiva in assenza di aumento della pena a tale titolo o di giudizio di comparazione delle concorrenti circostanze eterogenee; in tal caso, la recidiva non rileva ai fini del calcolo dei termini di prescrizione del reato.  
...

Continue reading

La punibilità delle falsità nella dichiarazione sostitutiva di certificazione per l’ammissione al gratuito patrocinio

Integrano il delitto di cui all’art. 95 d.P.R. n. 115/2002 le omissioni anche parziali o false indicazioni dei dati di fatto riportati nella dichiarazione sostitutiva di certificazione. Qualunque altra omissione o falsa dichiarazione, come quella relativa alla condizione di sorvegliato speciale non comportano la condanna per il reato de quo.  
...

Continue reading

A quali condizioni viene revocata la custodia cautelare in carcere per l’imputato che sia padre di un minore?

La custodia cautelare in carcere, per l’imputato padre di prole non superiore a sei anni, può essere revocata o modificata a condizione che la madre-lavoratrice sia in una situazione di impedimento oggettivo ed assoluto ad assistere i figli, sempre che siano dimostrati gli elementi fattuali idonei e indispensabili a superare la presunzione di cui all’art. 275 c.p.p..
...

Continue reading