Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 45)

Paga le spese straordinarie chi era condomino al momento della delibera assembleare

In caso di spese condominiali di carattere straordinario il Condominio è legittimato ad agire sia verso il condomino che era proprietario al momento della delibera assembleare che aveva deciso l’esecuzione dei lavori, sia verso il soggetto che ha acquistato l’immobile dal primo, ed è quindi responsabile per le somme dovute per l’anno in corso e per l’anno precedente. Nei rapporti interni tra i due debitori, invece, salvo patto contrario, a sostenere le spese sarà il soggetto proprietario al momento della delibera assembleare.  
...

Continue reading

Dai grafici per capire che le riforme pensionistiche servono

Dai grafici per capire che le riforme pensionistiche servono
Nell’ambito del sistema pensionistico italiano rimane confermata l’estensione, a partire dal 2012, del regime contributivo a tutti i lavoratori, compresi quindi quelli che, sulla base della precedente legislazione, avrebbero percepito una pensione calcolata secondo il regime retributivo (ossia coloro che al 31/12/1995 avevano più di 18 anni di contributi).
...

Continue reading

Prorogato il termine per la scelta delle materie per le prove orali dell’esame avvocato

Prorogato il termine per la scelta delle materie per le prove orali dell'esame avvocato
Il Ministro Cartabia ha firmato un decreto ministeriale con cui concede ai candidati all’esame per l’abilitazione forense – sessione 2020 una proroga per la scelta delle materie per le prove orali. Coloro che non hanno completato l’adesione entro il 24 aprile, termine inizialmente fissato, hanno dunque ancora una possibilità per accedere all’esame.  
...

Continue reading

Una STA può avere come unico socio una s.r.l. unipersonale, il cui socio sia un avvocato?

Una STA può avere come unico socio una s.r.l. unipersonale, il cui socio sia un avvocato?
Il Consiglio Nazionale Forense ha ritenuto ammissibile l’inserimento nella Sezione specifica dedicata alle società tra avvocati, prevista dalla Legge Professionale, di una s.r.l. unipersonale, avente quale unico socio un avvocato regolarmente iscritto all’Albo, a condizione che lo statuto non deroghi alle regole organizzative e funzionali tipiche delle STA dettate dall’art. 4-bis.
...

Continue reading

La proposta di Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale: i profili operativi del nuovo quadro normativo europeo – Parte Prima

La proposta di Regolamento UE sull'Intelligenza Artificiale: i profili operativi del nuovo quadro normativo europeo – Parte Prima
Il presente contributo rappresenta il primo di quattro articoli di commento che saranno pubblicati con cadenza settimanale, con l’obiettivo di analizzare in una prospettiva operativa struttura e contenuti della proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme armonizzate in materia di intelligenza artificiale (l’Artificial Intelligence Act) e che modifica talune norme legislative dell’Unione (di seguito,...

Continue reading

Fallimento e notifica: spetta al socio dimostrare il carattere occasionale della presenza dell’ex moglie in casa propria

In tema di notificazioni, la consegna dell’atto da notificare "a persona di famiglia", secondo il disposto dell’art. 139 c.p.c., non postula necessariamente nè il solo rapporto di parentela, cui è da ritenersi equiparato quello di affinità, nè l’ulteriore requisito della convivenza del familiare con il destinatario dell’atto, non espressamente menzionato dalla norma, risultando, all’uopo, sufficiente l’esistenza di un vincolo di parentela o di affinità che giustifichi la presunzione che la "persona di famiglia" consegnerà l’atto al destinatario stesso; resta, in ogni caso, a carico di colui che assume di non aver ricevuto l’atto l’onere di provare il carattere del tutto...

Continue reading