Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 495)

Quando la mancanza dell’attestazione di conformità della copia analogica determina l’improcedibilità del ricorso?

Quando la mancanza dell'attestazione di conformità della copia analogica determina l'improcedibilità del ricorso?
Il deposito in cancelleria della copia analogica del ricorso per cassazione, predisposto in originale telematico e notificato via PEC, che sia privo dell’attestazione di conformità del difensore, non determina l’improcedibilità del ricorso laddove il controricorrente ne depositi copia analogica ritualmente autenticata oppure non disconosca la conformità della copia che gli è stata notificata.  
...

Continue reading

Violazioni al copyright commesse dagli utenti: ne risponde l’hosting provider passivo

La responsabilità del prestatore di servizi della società dell’informazione che non abbia provveduto alla rimozione dei contenuti illeciti sussiste in presenza di tre condizioni: la conoscenza dell’illecito commesso dal destinatario del servizio; la possibilità di contestare la condotta illecita; e la possibilità di attivarsi utilmente al riguardo.  
...

Continue reading

Il giudice relatore, nel giudizio di cassazione, svolge ruolo simile al giudice istruttore

La ricusazione non può avere una funzione meramente preventiva, indipendente dalla effettiva assegnazione della causa ad un collegio di cui il giudice designato fa parte e può essere richiesta in ipotesi tassativamente indicate dalla legge, è posta a salvaguardia della imparzialità e non può essere utilizzata quale strumento per impedire ad un giudice di pronunciarsi su una data questione.  
...

Continue reading

Ipotesi di obbligatorietà della condanna alle spese di lite

L’art. 92, comma 2, c.p.c. nel testo risultante dalle modifiche introdotte dal d.l. n. 132/2014, convertito con l. n. 162/2014, prevede che la compensazione delle spese di lite sia consentita solo nei casi di soccombenza reciproca, o nel caso di assoluta novità della questione trattata o di un mutamento della giurisprudenza. Quando non ricorre nessuno dei predetti casi, corre l’obbligo per il giudice di prevedere la condanna alle spese di lite secondo il principio della soccombenza.  
...

Continue reading