Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 513)

Sequestro conservativo: la Cassazione sulla valutazione dei presupposti del fumus commissi delicti e del periculum in mora

L’apprezzamento della sussistenza del periculum in mora, ai fini dell’applicazione della misura cautelare reale del sequestro conservativo, va correlato al rischio che all’esito del processo la garanzia del credito non possa trovare soddisfazione con il patrimonio del debitore; pertanto, è giuridicamente errato che tale valutazione sia effettuata sulla base di un mero automatismo imperniato sulla imputazione.
...

Continue reading

Stipendio erogato per sbaglio, appropriazione indebita o indebito arricchimento?

Qualora il datore di lavoro continui ad erogare erroneamente lo stipendio al lavoratore in relazione ad un rapporto lavorativo ormai cessato, il bonifico bancario con cui viene disposta l’erogazione della somma di denaro determina il trasferimento dello stesso nella sfera patrimoniale dell’accipiens, i cui atti dispositivi non possono considerarsi idonei a dimostrare l’interversio possessionis.
...

Continue reading

‘Se vuoi la pace, prepara la guerra’: insulto scriminato se è per difesa

L'art. 598 c.p. disciplina le offese riportate in documenti o discorsi pronunciati dalle parti, all'interno di procedimenti tenutisi davanti ad autorità giudiziarie o amministrative. Tali insulti non sono punibili se riguardanti direttamente l'oggetto della controversia e funzionali al sostegno della tesi difensiva. Irrilevante, inoltre, la loro veridicità.  
...

Continue reading

Quale bancarotta per la restituzione di versamenti al socio in costanza di dissesto?

Il prelievo di somme a titolo di restituzione di versamenti operati dai soci in conto capitale (o indicati con analoga altra dizione) integra la fattispecie della bancarotta fraudolenta per distrazione, non dando luogo tali versamenti ad un credito esigibile nel corso della vita della società; al contrario, il prelievo di somme quale restituzione di versamenti operati dai soci a titolo di mutuo integra la fattispecie della bancarotta preferenziale.  
...

Continue reading