Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 537)

Montecitorio dà il via libera al decreto semplificazioni

Montecitorio dà il via libera al decreto semplificazioni
Con 275 voti favorevoli, 206 contrari e 27 astenuti, la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del d.l. semplificazioni. Sopravvive alla conversione la disposizione di interpretazione autentica che ovvia alle incertezze relative all’ineleggibilità degli avvocati che hanno già svolto due mandati esecutivi.  
...

Continue reading

Governance delle società quotate, strumenti finanziari e fondi di investimento a Palazzo Chigi

Governance delle società quotate, strumenti finanziari e fondi di investimento a Palazzo Chigi
Si è tenuto nella serata del 7 febbraio il Consiglio dei Ministri n. 43. Oltre alla ratifica di alcuni accordi internazionali, il Governo ha approvato due decreti legislativi di attuazione delle norme europee sulla governance delle società quotate e sui parametri di riferimento negli strumenti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento.  
...

Continue reading

Limite di velocità superato di poco: condotta comunque colpevole

Limite di velocità superato di poco: condotta comunque colpevole
Ribaltate in Cassazione le valutazioni compiute prima dal Giudice di Pace e poi dai Giudici del Tribunale, valutazioni che avevano ridimensionato la violazione compiuta dall’automobilista. Vacilla l’ipotesi della “assenza di colpa”, nonostante i Giudici di merito abbiano ritenuto minima l’eccedenza rispetto al limite e abbiano sottolineato che il conducente non può tenere sempre sotto controllo il tachimetro.  
...

Continue reading

L’accertamento della violazione coincide con il compimento delle indagini necessarie per riscontrare l’esistenza di tutti gli elementi dell’infrazione

L’art. 14, comma 2, legge n. 689/81, nel riferirsi all’accertamento e non alla data di commissione della violazione, va intesa nel senso che il termine di 90 giorni comincia a decorrere dal momento in cui è compiuta o si sarebbe dovuta compiere, anche in relazione alla complessità o meno della fattispecie, l’attività volta a verificare tutti gli elementi dell’infrazione.  
...

Continue reading

Riscossione coattiva delle multe: i Comuni possono avvalersi dei concessionari

Per il recupero delle somme dovute a titolo di sanzione amministrativa per le infrazioni alle norme del Codice della Strada, i Comuni possono avvalersi della procedura di riscossione coattiva tramite ingiunzione, di cui al r.d. n. 639/1910, finanche affidando il relativo servizio ai concessionari iscritti all’albo di cui all’art. 53 d.lgs. n. 44/1997, essendo tale affidamento consentito dall’art. 4, comma 2-sexies, d.l. n. 209/2002, del quale non è intervenuta l’abrogazione (seppur inizialmente disposta dall’art. 7, comma 2, d.l. n. 70/2011, convertito con modificazioni nella l. n. 106/2011) non essendo entrate in vigore le disposizioni cui essa risultava subordinata.  
...

Continue reading