Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 548)

Il messo non è in grado di attestare anche l’effettivo inoltro dell’avviso informativo da parte dell’ufficio postale

Se il contribuente contesta la mancata ricezione della raccomandata informativa, relativa alla precedente notifica di un atto impositivo, l'amministrazione non può limitarsi a esibire la cartolina compilata dall'ufficiale giudiziario e recante il numero di spedizione. Tale annotazione, infatti, non beneficia della fede privilegiata poiché il notificatore, essendosi avvalso del servizio postale, non può certificare fatti non avvenuti in sua presenza.
...

Continue reading

Il versamento del debito contributivo ai fini della riduzione delle sanzioni per lavoro irregolare

In tema di riduzione delle sanzioni civili per omissioni contributive di cui all’art. 116, comma 15, l. n. 388/2000 per il ritardo o il mancato versamento dei contributi derivanti da oggettive incertezze per contrasti giurisprudenziali o amministrativi, «l’integrale pagamento della contribuzione controversa costituisce un presupposto indefettibile ai fini dell’applicazione del più favorevole regime sanzionatorio ivi previsto».
...

Continue reading

Lo stato di abbandono e l’importanza dell’attualità della sua valutazione, oltre che dell’ascolto del minore anche in sede di gravame

Nella valutazione della situazione di abbandono, quale presupposto per la dichiarazione dello stato di adottabilità, il giudice deve fondare il suo convincimento effettuando un riscontro attuale e concreto, basato su indagini ed approfondimenti riferiti alla situazione presente e non passata, tenendo conto dell’attuale positiva volontà di recupero del rapporto genitoriale da parte dei genitori.  
...

Continue reading

Scatti rubati: il VIP può chiedere anche il risarcimento del danno patrimoniale

In caso di pubblicazione di fotografie di momenti privati in assenza del consenso del personaggio pubblico ritratto, non può essere negata la sussistenza di un danno di natura patrimoniale posto che l’eventuale rifiuto del soggetto alla pubblicazione di tali immagini non comporta l’abbandono del diritto alla gestione della propria immagine.  
...

Continue reading