Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 612)

La notifica nel domicilio eletto consente al condannato l’effettiva conoscenza del provvedimento

La notifica della citazione a giudizio e dell’estratto della sentenza contumaciale nel domicilio eletto presso lo studio legale del difensore di fiducia dell’imputato fa ritenere che il condannato in contumacia abbia avuto effettiva conoscenza del procedimento o del provvedimento di condanna emesso a suo carico, così da non aver diritto alla restituzione in termini per l’impugnazione.  
...

Continue reading

Valutazione del recupero sociale del condannato ad esito dell’affidamento in prova

All’esito del periodo di affidamento in prova ai servizi sociali, il tribunale di sorveglianza deve valutare l’intero arco di svolgimento della misura ormai conclusa con un apprezzamento globale della condotta del condannato per decidere se vi è stata una mera formale adesione alle regole di buona condotta oppure se si sia verificato un concreto recupero sociale del condannato.  
...

Continue reading

Neppure l’amministratore di fatto risponde per le sanzioni tributarie comminate ad una società di capitali

Le sanzioni amministrative relative al rapporto tributario proprio di società o enti con personalità giuridica sono esclusivamente a carico della persona giuridica anche quando questa è gestita da un amministratore di fatto: nessun distinguo, infatti, è previsto dalla legge con riferimento agli amministratori di fatto.  
...

Continue reading

Licenziamento causa matrimonio, una tutela per sole donne

La nullità del licenziamento a causa matrimonio, prevista dall’art. 35 d.lgs. n. 198/2006, è limitata alla sola “lavoratrice”, senza che ciò possa essere considerato illegittimo o discriminatorio: la norma infatti risponde ad una diversità di trattamento giustificata da ragioni legate alla maternità, costituzionalmente garantita alla donna, la quale, pur essendo titolare degli stessi diritti dei lavoratori uomini, adempie ad un’ essenziale funzione familiare, soprattutto nel periodo della gravidanza e del puerperio.  
...

Continue reading