Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 62)

Fallimento senza previa risoluzione del concordato: è possibile?

Il decisum in commento pone al centro dell’attenzione il tema, largamente discusso, della possibilità della dichiarazione di fallimento di un’impresa ammessa ad un concordato omologato e non eseguito, senza la previa risoluzione di quest’ultimo. Trattandosi di una questione di massima di particolare importanza, i Giudici della Prima sezione civile di Piazza Cavour, con l’ordinanza n. 8919/21, depositata il 31 marzo, la rimettono al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite.  
...

Continue reading

L’elezione di domicilio presso il difensore d’ufficio non fa presumere la conoscenza del processo o la volontaria sottrazione allo stesso

L’elezione del domicilio effettuata dall’indagato (prima dell’introduzione del comma 4-bis dell’art. 162 c.p.p.) presso il difensore d’ufficio nella fase delle indagini preliminari, non comporta una presunzione di conoscenza del processo o di volontaria sottrazione allo stesso, automaticamente preclusiva della rescissione del giudicato. Il Giudice deve infatti in ogni caso verificare, attraverso ulteriori indici, se vi sia stata un’effettiva istaurazione del rapporto professionale tra il legale domiciliatario e l’indagato, tale da fargli ritenere con certezza che quest’ultimo abbia avuto conoscenza del processo ovvero si sia volontariamente sottratto alla conoscenza dello stesso.  
...

Continue reading

La natura giuridica del reato di procurato parto prematuro: la buona salute del neonato non esclude la responsabilità

La norma che punisce l'anticipazione colposa del parto non richiede, per la integrazione della fattispecie di reato, che il feto subisca effettivamente un pregiudizio. Ciò che importa, invece, è che la interruzione della gravidanza abbia esposto la gestante e il frutto del concepimento e concreti e non ipotetici pericoli.  
...

Continue reading

Responsabilità dei genitori per fatto illecito del figlio: i limiti tracciati dal Tribunale di Sondrio

In una vicenda che ha visto protagonista un alunno, ancora minorenne, nel commettere atti di ingiuria, minaccia e violenza privata ai danni di un’insegnante, alla presenza degli altri compagni di classe, il Tribunale di Sondrio (sez. Civile, sentenza n. 63 del 3 marzo 2021) ha condannato lo stesso (medio tempore divenuto maggiorenne) in solido coi genitori, a risarcire il danno morale soggettivo, patito dal docente, e liquidato in euro 14.500. Il Giudice, richiamando alcuni precedenti di legittimità, ha fatto il punto in ordine alla responsabilità genitoriale, e alla relativa prova liberatoria, per gli illeciti commessi dalla prole.
...

Continue reading

Il Presidente del Consiglio deve riesaminare le misure adottate per la DAD in zona rossa

Il Presidente del Consiglio deve riesaminare le misure adottate per la DAD in zona rossa
In relazione alla impugnazione del d.p.c.m. 30/2021 - nella parte in cui ha previsto la sospensione totale della didattica in presenza nelle scuole secondarie di primo e secondo grado (eccetto le classi prime delle scuole secondarie di primo grado), nell’intero territorio di regioni caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (cd. “zona rossa”) - e del d.p.c.m. 2...

Continue reading

Tra avvocati italiani e stabiliti non vi è disparità di trattamento ai fini dell’accesso all’albo cassazionisti

Tra avvocati italiani e stabiliti non vi è disparità di trattamento ai fini dell'accesso all'albo cassazionisti
È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale, per contrasto con gli artt. 3 e 41 Cost., dell’art. 22 l. n. 247/2012, laddove, pur dopo la modifica dell’art. 9, comma 2, d.lgs. n. 96/2001 che ha eliminato la disparità di trattamento precedentemente sussistente fra avvocati formatisi in Italia e avvocati stabiliti in ordine all’accesso all’Albo dei patrocinanti davanti alle giurisdizioni superiori, conserverebbe un...

Continue reading