06
Novembre
0
Comments
Chiarimenti sul controllo giudiziario delle imprese a rischio infiltrazione mafiosa

Rispondendo ad un quesito della Prefettura di Catanzaro, il Ministero dell’Interno è intervenuto sui problemi interpretativi e applicativi dell’art. 34-bis d.lgs. n. 159/2011, inserito nel codice antimafia dalla l. n. 161/2017, precisando che il controllo giudiziario ivi previsto, producendo la sospensione dell’informazione antimafia interdittiva, comporta il ritorno “in bonis” dell'impresa senza compromettere le finalità di prevenzione della legislazione amministrativa antimafia.