Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 626)

Invio della richiesta di rinvio udienza tramite PEC: spetta al difensore accertarsi dell’avvenuto arrivo della mail

La richiesta di rinvio dell’udienza per legittimo impedimento, inviata tramite PEC in cancelleria, non è irricevibile o inammissibile, ma tale modalità comporta l’onere per la parte che si duole dell’omesso esame della propria istanza, di accertarsi del regolare arrivo della mail in cancelleria e del suo tempestivo inoltro al giudice procedente.  
...

Continue reading

Vaccino antipolio: 3 anni per chiedere i danni

In caso di danno derivante da vaccino antipolio, la domanda di indennizzo deve essere proposta nel rispetto di un termine triennale di decadenza che decorre dal momento in cui l'avente diritto risulti aver avuto conoscenza del danno, in tal senso richiedendosi la consapevolezza dell'esistenza di una patologia ascrivibile causalmente alla vaccinazione, dalla quale sia derivato un danno irreversibile.  
...

Continue reading

Il Tribunale di Bari anticipa il deposito della sentenza della Consulta sulla quantificazione della indennità per il licenziamento illegittimo

Il Tribunale di Bari quantifica l'indennità spettante a un lavoratore illegittimamente licenziato interpretando in maniera "costituzionalmente orientata" l'art. 3, comma 1, d.lgs. n. 23/2015 (c.d. Jobs Act). La Corte costituzionale il 26 settembre scorso ha infatti dichiarato l'illegittimità di detta disposizione nella parte in cui determina in modo rigido, sulla base della sola anzianità di servizio, l'indennità spettante al lavoratore ingiustificatamente licenziato. Tale pronuncia della Consulta non risulta ancora depositata.  
...

Continue reading

Recenti informazioni provvisorie delle Sezioni Unite

Recenti informazioni provvisorie delle Sezioni Unite
La revisione del provvedimento dichiarativo dell’estinzione del reato per intervenuta prescrizione, la considerazione dei precedenti penali dell’imputato volta al conteggio dei termini di prescrizione del reato e le condizioni per le quali il giudice debba applicare d’ufficio la sospensione condizionale della pena sono le tematiche argomentate dalle ultime informazioni provvisorie depositate dalle Sezioni Unite il 25 ottobre 2018.  
...

Continue reading

Il Supercondominio viene a esistere ‘ipso iure et facto’, non è necessaria un’apposita manifestazione di volontà

Il Supercondominio costituisce una fattispecie legale in cui più edifici, facenti parte o meno di distinti condomini, «sono ricompresi in una più ampia organizzazione condominiale, legati tra loro dall’esistenza di talune cose, impianti e servizi comuni […] in rapporto di accessorietà con i fabbricati, cui si applicano in piano le norme sul condominio anziché quelle sulla comunione».  
...

Continue reading