Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 651)

I costi per le protesi necessarie a causa dell’infortunio sul lavoro sono a carico dell’INAIL

Dalla lettura combinata degli artt. 66 e 90 d.P.R. n. 1124/1965 (Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali), gli Ermellini escludono ogni dubbio sulla riconducibilità del costo delle protesi resesi necessarie a seguito di un infortunio sul lavoro nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria INAIL.
...

Continue reading

Pubblicato il bando per l’esame avvocato 2018. Da Giuffrè un corso intensivo per gli aspiranti avvocati

Pubblicato il bando per l'esame avvocato 2018. Da Giuffrè un corso intensivo per gli aspiranti avvocati
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, 4° Serie Speciale, del 2 ottobre 2018, n. 78 il bando di esame di abilitazione all’esercizio della professione forense – sessione 2018 - con l’indicazione delle prove scritte ed orali e le informazioni sui requisiti e sui termini per la presentazione della domanda di partecipazione. Per la preparazione degli aspiranti avvocati, Giuffrè Francis Lefebvre offre un corso...

Continue reading

Il rifiuto della cuoca di eseguire la mansione assegnata è comprensibile ma non automaticamente legittimo

Il rifiuto della cuoca di eseguire la mansione assegnata è comprensibile ma non automaticamente legittimo
Scontro tra una società di ristorazione, che gestisce l’appalto per la mensa di un asilo comunale, e una dipendente, inquadrata come cuoca. L’azienda le ha affidato un compito assolutamente non corrispondente alla sua figura professionale. Ma questo dato non è sufficiente, secondo i Giudici, per ritenere legittimo il rifiuto aprioristico della dipendente.  
...

Continue reading

‘La mia ragazza è scomparsa’, invece lei è a casa con i genitori: la telefonata ai carabinieri non vale una condanna

'La mia ragazza è scomparsa', invece lei è a casa con i genitori: la telefonata ai carabinieri non vale una condanna
Cade definitivamente l’accusa nei confronti di un uomo, di quasi 40 anni, che ha segnalato ai carabinieri la scomparsa – assolutamente falsa – della fidanzata. I militari hanno scoperto il bluff in neanche mezz’ora, ma l’uomo è finito sotto processo. Anche per i Giudici della Cassazione è impossibile parlare di “allarme sociale”.  
...

Continue reading

Il concorso nel reato di abuso d’ufficio, l’elemento psicologico e la responsabilità dell’extraneus

Ai fini della configurabilità della responsabilità dell’extraneus per concorso nel reato di abuso d’ufficio, è fondamentale, oltre alla materiale cooperazione ovvero alla istigazione alla commissione del reato, che l’intraneus, esecutore materiale del reato, sia riconosciuto responsabile dello stesso.
...

Continue reading

Per la non cumulabilità con la riparazione per ingiusta detenzione occorre realizzata una legittima e diversa causa di revoca dell’indulto

L’applicazione della disciplina della fungibilità per custodia cautelare o pena espiata senza titolo, ai sensi dell’art. 657, comma 3, c.p.p., postula l’esistenza di una pena da eseguire, quale non è la pena dichiarata estinta per indulto; conseguentemente essa non giustifica, in caso di coevo procedimento di riparazione per ingiusta detenzione derivante dalla restrizione subita senza titolo, la riduzione d’ufficio del beneficio dell’indulto, pertinente a diverso titolo, nei limiti della misura di pena riconosciuta in fungibilità, in assenza di cause di revoca del medesimo beneficio.
...

Continue reading