Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 724)

La gravità dell’inadempimento deve essere sempre valutata tenuto conto dell’intero valore del contratto

La diffida ad adempiere, nella sua struttura logica e sistematica, è uno strumento offerto a un contraente nei confronti dell’altro inadempiente per una celere risoluzione del contratto, affinché il contraente adempiente non resti vincolato all’altro fino alla pronuncia del Giudice e possa provvedere con altri alla realizzazione del suo interesse negoziale.  
...

Continue reading

Presunzione di condominialità, tutela possessoria e il problema degli ‘spazi vuoti’ del solaio

È pacifico che il solaio, in sè stesso considerato, salvo prova contraria è di proprietà comune dei due piani (superiore e inferiore) dell’edificio appartenenti a proprietari distinti, ma la presunzione di condominialità non riguarda anche «lo spazio pieno o vuoto che esso occupa, con la conseguenza che non è consentito al proprietario di una degli appartamenti limitare o restringere la proprietà esclusiva dell’atro appartamento occupando gli spazi vuoti».  
...

Continue reading

Avvocato in gravidanza: il riconoscimento del legittimo impedimento non ha efficacia retroattiva

Nel vigore delle disciplina antecedente alla l. n. 205/2017 (c.d. Legge di Bilancio 2018), lo stato di gravidanza del difensore di fiducia dell’imputato, invocato nell’istanza di rinvio dell’udienza, deve essere valutato dal giudice secondo il suo libero convincimento quale prova dell’assoluto impedimento a comparire secondo le risultanze del certificato medico.
...

Continue reading

Girare mail aziendali all’esterno è rischioso, ma non può costare il licenziamento

Nessuna antigiuridicità nella condotta della lavoratrice che si era permessa di girare una mail aziendale sul suo indirizzo di posta personale. Negata la legittimità del licenziamento intimato dalla datrice di lavoro, la quale sosteneva il suo potere di controllo. Decisione dei Giudici di merito confermata anche in sede di legittimità.
...

Continue reading

Inutilizzabilità della documentazione richiesta e non presentata

E’ legittimamente sanzionata con la preclusione amministrativa e processuale di allegazione, l'omessa o intempestiva risposta all'invito, da parte dell'Amministrazione finanziaria, a fornire dati, notizie e chiarimenti. E tale inutilizzabilità può essere rilevata anche d'ufficio, in ogni stato e grado di giudizio. Il contribuente può conseguire una deroga all'inutilizzabilità solo depositando, in allegato all'atto introduttivo del giudizio di primo grado, i documenti non trasmessi e dimostrando di non aver potuto adempiere alle richieste degli uffici per causa a lui non imputabile.
...

Continue reading