Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 729)

La cella è luogo aperto al pubblico

Ai fini della configurabilità del reato di oltraggio ex art. 341-bis c.p., la cella e gli ambienti penitenziari in genere non sono luoghi di privata dimora, bensì luoghi aperti al pubblico, non essendo nel “possesso” dei detenuti ai quali non compete alcuno ius excludendi alios: tali ambienti, infatti, si trovano nella piena e completa disponibilità dell'amministrazione penitenziaria, che ne può fare uso in ogni momento per qualsiasi esigenza di istituto.  
...

Continue reading

Scontro con un mezzo incendiato: si applica la disciplina sull’indennizzo diretto

Nell'ampio concetto di circolazione stradale indicato nell'art. 2054 c.c. è compresa anche la posizione di arresto del veicolo, sia in relazione all'ingombro da esso determinato sugli spazi addetti alla circolazione, sia in relazione alle operazioni eseguite in funzione della partenza o connesse alla fermata, sia ancora con riguardo a tutte le operazioni cui il veicolo è destinato a compiere e per il quale esso può circolare nelle strade.
...

Continue reading

Oltre 20 anni per un diverso alloggio popolare, non sussiste responsabilità del Comune che abbia condizionato il cambio all’effettiva disponibilità

Non sussiste responsabilità  per il ritardo in capo all'amministrazione comunale che abbia autorizzato un cambio di alloggio di edilizia residenziale pubblica in altro alloggio allo stato indisponibile e resosi disponibile solo dopo 20 anni, avendo peraltro concesso la disponibilità di un terzo alloggio.
...

Continue reading

Pratiche commerciali scorrette di Ryanair: arriva dall’Antitrust la sanzione ‘ridotta’

Pratiche commerciali scorrette di Ryanair: arriva dall'Antitrust la sanzione 'ridotta'
L’Antitrust con un comunicato stampa del 7 giugno 2018 ha reso nota la sanzione di 1.850.000 euro con importo ridotto per Ryanair relativamente al procedimento istauratosi in seguito alla cancellazione massiva di voli tra settembre e ottobre 2017 e le conseguenti pratiche commerciali scorrette poste in essere dal vettore.  
...

Continue reading