Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 768)

Concorso dell’intraneus: la Cassazione richiama l’attenzione sulla prova del contributo partecipativo

L’assenza di un contributo dell’extraneus che abbia quantomeno agevolato - sul piano materiale - l’appropriazione dei beni da parte dell’intraneus non esclude il configurarsi del concorso (morale) di persone nella determinazione e nel rafforzamento del proposito criminoso. Tuttavia, ai fini della condanna per concorso, l’accertamento di tale condizionamento psichico implica una puntuale ricognizione di una qualche forma di influenza rispetto alle condotte di appropriazione o, comunque, degli effetti della patente disponibilità dell’extraneus sulle azioni dell’intraneus.
...

Continue reading

Gruppi IVA, in Gazzetta Ufficiale il decreto

È stato pubblicato in G.U. n. 90 del 18 aprile 2018, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 6 aprile recante «Disposizioni di attuazione della disciplina in tema di Gruppo IVA, ai sensi dell'art. 70-duodecies, comma 6, d.P.R. n. 633/1972». La dichiarazione di costituzione del Gruppo andrà effettuata entro il 15 novembre per far decorrere l’opzione dal 1° gennaio 2019.
...

Continue reading

Non giustificata la contumacia della nomade

Il caso di specie trae origine dalla richiesta di rimessione in termini per impugnare promossa dalla condannata, la quale appartenendo ad una famiglia nomade, era rimasta contumace per tutto il procedimento di primo grado perché trasferitasi fuori dall’Italia. La Cassazione si esprime ribadendo la rilevanza dell’onere dell’imputato di mantenersi in contatto con il proprio difensore.
...

Continue reading

Il difensore deve indicare le finalità della richiesta di accesso alle intercettazioni

La nullità dell’ordinanza di applicazione della custodia cautelare non può essere fatta valere qualora il difensore non sia venuto in possesso delle intercettazioni riguardanti il proprio assistito per cause imputabili a negligenze difensive, come ad esempio l’omessa indicazione delle finalità riguardanti la richiesta di accesso alla registrazione delle intercettazioni.
...

Continue reading