Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 831)

La ristrutturazione edilizia può andare oltre gli elementi tipologici preesistenti

In tema di reati edilizi, la ristrutturazione non è vincolata al rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell’edificio esistente, comprendendo il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell’edificio, l’eliminazione, la modifica e l’inserimento di nuovi elementi ed impianti. Al fine di collocare le opere all’interno di tale categoria, esse vanno considerate nella loro globalità, tenendo conto delle finalità perseguite con la loro realizzazione.  
...

Continue reading

Nel patteggiamento davanti al GIP l’imputato non può essere condannato al pagamento delle spese di parte civile

Nella speciale udienza per il patteggiamento fissata nel corso della indagini preliminari, ai sensi dell’art. 447 c.p.p., il diritto della parte civile alla refusione delle spese è correlato alla costituzione della stessa antecedente il raggiungimento dell’accordo per l’applicazione della pena.
...

Continue reading

Il diritto all’indennità sostitutiva è ‘insensibile a cause sopravvenute’

Il lavoratore che sia stato licenziato illegittimamente può esercitare il diritto di opzione tra la reintegrazione e l’indennità sostitutiva, nel rispetto del termine di decadenza di cui all’art. 18, comma 5, stat. lav. (Reintegrazione nel posto di lavoro), non incidendo sull’esercizio di tale diritto eventuali circostanze sopravvenute. 
...

Continue reading

Perquisizione presso lo studio legale e sequestro di dati informatici: i limiti dell’interesse ad impugnare

Il Tribunale rigettava la richiesta di dissequestro di alcuni dati informatici duplicati a seguito della perquisizione presso uno studio legale. La decisione è confermata anche dai Giudici di Cassazione che approfittano della controversia per ribadire quando sia configurabile l’interesse ad impugnare in relazione al vincolo di indisponibilità dei beni sequestrati.
...

Continue reading