Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 84)

La prededuzione del compenso dell’avvocato e la relativa liquidazione: i criteri vanno specificati dettagliatamente

Il decisum in commento affronta il tema della prededuzione del credito vantato da un avvocato per l’attività professionale prestata nel procedimento prefallimentare di una S.r.l. Nello specifico, si tratta di stabilire, poi, i criteri adottati dal giudicante per la liquidazione del compenso spettante al professionista stesso in una controversia di valore superiore a 1,5 milioni di euro.  
...

Continue reading

Pubblicato il nuovo d.p.c.m.: ecco le regole in vigore fino al 6 aprile

Pubblicato il nuovo d.p.c.m.: ecco le regole in vigore fino al 6 aprile
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2021, n. 52 – Suppl. Ord. n. 17 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 recante ulteriori disposizioni attuative del d.l. n. 19/2020, conv. con modificazioni dalla l. n. 35/2020, del d.l. n. 33/2020, conv. con modificazioni dalla l. n. 74/2020 e del d.l. n. 15/2021.  
...

Continue reading

In fuga da povertà e diseguaglianze: niente protezione in Italia

Respinta la richiesta presentata da un cittadino del Bangladesh, che è approdato in Italia per trovare un lavoro nell’agricoltura e offrire un minimo sostentamento alla propria famiglia. Evidente l’origine economica della sua fuga dal Paese di origine. Le difficoltà presenti in patria non sono però sufficienti per legittimare il riconoscimento della protezione umanitaria.  
...

Continue reading

A pagare l’espropriato è sempre l’ente nel cui interesse opera l’esproprio

Anche quando si avvale di concessionari. Salvo un caso: che sia prevista una legislazione emergenziale in cui l’ente sovraordinato – ad esempio la Presidenza del Consiglio dei Ministri – operi in surroga di enti locali rivelatesi inefficaci. All’Ente così eletto andrà rivolta la domanda processuale di opposizione alla stima di indennità di esproprio ex art. 54 TUE.
...

Continue reading

Sì alla protezione internazionale se il conflitto armato interno comporta una minaccia grave ed individuale

«In materia di protezione internazionale, il conflitto armato interno, tale da comportare minaccia grave ed individuale alla vita o alla persona di un civile, ai sensi del d.lgs. n. 251 del 2007, art. 14, lett. c), ricorre in situazione in cui le forze armate governative di uno Stato si scontrano con uno o più gruppi armati antagonisti, o nella quale due o più gruppi armati si contendono tra loro il controllo militare di un dato territorio, purché detto conflitto ascenda ad un grado di violenza indiscriminata talmente intenso ed imperversante da far sussistere fondati motivi per ritenere che un civile...

Continue reading