Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 877)

La valutazione di impatto privacy del Regolamento europeo: impatto per imprese e P.A.

La valutazione di impatto privacy del Regolamento europeo: impatto per imprese e P.A.
Il Garante per la protezione dei dati personali adotta un’agile infografica per sensibilizzare operatori, pubbliche amministrazioni e imprese sul nuovo strumento di valutazione di impatto privacy (DPIA), sul relativo procedimento e responsabilità alla luce delle linee guida adottate dal Gruppo dei Garanti privacy europei WP in data 4 ottobre 2017.
...

Continue reading

Sanzionato l’avvocato che giustifica le offese nei confronti della controparte con il dovere di difesa

Sanzionato l'avvocato che giustifica le offese nei confronti della controparte con il dovere di difesa
Benché l’avvocato possa e debba utilizzare fermezza e toni accesi nel sostenere la difesa della parte assistita o nel criticare e contrastare le decisioni impugnate, tale potere/dovere trova un limite negli oneri di probità e lealtà, i quali non gli consentono di trascendere in comportamenti non improntati a correttezza e prudenza, se non anche offensivi, che ledono la dignità della professione.
...

Continue reading

L’imputato non può (più) ricorrere per cassazione senza un difensore abilitato

In tema di procedimento dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione, per effetto di quanto previsto dall'art. 1, comma 54, l. n. 103/2017, deve essere esclusa la possibilità per l'imputato di presentare personalmente ricorso alla Cassazione stessa; resta invece la suddetta possibilità per la proposizione di tutte le altre impugnazioni.
...

Continue reading

Pensioni: commercialisti alla ‘finestra’

La decorrenza del trattamento anticipato di anzianità in base alla regola delle c.d. “finestre” rappresenta un elemento costitutivo del diritto pensionistico che si perfeziona solo nel momento in cui matura la data di decorrenza prevista ex lege, non essendo sufficiente per l’insorgenza del diritto che l’assicurato abbia, in epoca anteriore, maturato i requisiti di età e di contribuzione e presentato la relativa domanda.
...

Continue reading

Verbale dell’alcoltest non depositato: nessuna nullità

Il verbale che contiene gli esiti del c.d. “alcoltest” non è soggetto al deposito secondo la disciplina processuale che riguarda gli atti cui hanno diritto di assistere i difensori, trattandosi infatti di un documento formato dalla polizia giudiziaria con modalità urgenti e indifferibili. Ne discende che il suo omesso deposito non integra alcuna nullità ma una mera irregolarità, ininfluente ai fini della validità e della utilizzabilità dello stesso.
...

Continue reading