Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Le ultime informative provvisorie dalle Sezioni Unite Penali

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Le ultime informative provvisorie dalle Sezioni Unite Penali

Le ultime informative provvisorie dalle Sezioni Unite Penali

Falsità in scrittura privata. Nella camera di consiglio di ieri, 19 luglio, le Sezioni Unite Penali hanno affrontato la questione relativa alla configurabilità, in caso di falsità su assegno bancario munito di clausola di non trasferibilità, del reato di cui all’art. 485 c.p. (Falsità in scrittura privata), oggi abrogato per effetto del d.lgs. n. 7/2016, oppure della fattispecie di cui all’art. 491 c.p. (Falsità in testamento olografo, cambiale o titoli di credito), come riformulato dal medesimo d.lgs. n. 7/2016. La soluzione fornita dal Supremo Consesso con l’informativo provvisoria n. 19 è per la prima opzione: risulta configurata la fattispecie di cui all’art. 485 c.p., ormai abrogato.

Successione di leggi penali. Con l’informativa provvisoria n. 20 viene invece anticipata la soluzione al quesito relativo all’applicazione del trattamento sanzionatorio nel caso in una condotta sia interamente posta in essere sotto il vigore di una legge penale più favorevole e un solo evento sia intervenuto nella vigenza di una legge penale più sfavorevole. Le Sezioni Unite affermano che trova applicazione il trattamento sanzionatorio vigente al momento della condotta e non quella dell’evento.