14
Gennaio
0
Comments
Legittima la motivazione dell’accertamento che riproduca pedissequamente il contenuto del PVC
accertamento fiscale | 15 Gennaio 2020
Legittima la motivazione dellaccertamento che riproduca pedissequamente il contenuto del PVC
di Francesco Brandi – Dottore di ricerca in Diritto tributario presso la Sapienza di Roma
In tema di atto amministrativo finale di imposizione tributaria, la motivazione “per relationem”, con rinvio alle conclusioni contenute nel verbale redatto dalla Guardia di Finanza nell’esercizio dei poteri di polizia tributaria, non è illegittima, per mancanza di autonoma valutazione da parte dell’Ufficio degli elementi da quella acquisiti, significando semplicemente che l’Ufficio stesso, condividendone le conclusioni, ha inteso realizzare una economia di scrittura che, avuto riguardo alla circostanza che si tratta di elementi già noti al contribuente, non arreca alcun pregiudizio al corretto svolgimento del contraddittorio.

(Corte di Cassazione, sez. V Civile, ordinanza n. 435/20; depositata il 14 gennaio)