Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Libertà d’espressione dell’avvocato e tutela del potere giudiziario: quando la difesa diventa offesa?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Libertà d’espressione dell’avvocato e tutela del potere giudiziario: quando la difesa diventa offesa?

Libertà d’espressione dell’avvocato e tutela del potere giudiziario: quando la difesa diventa offesa?

professione forense | 16 Gennaio 2018

Libert despressione dellavvocato e tutela del potere giudiziario: quando la difesa diventa offesa?

di Giulia Milizia

La libertà d’espressione del legale richiede una tutela più severa perché funzionale alla efficace difesa del cliente. Le Corti interne devono attuare un equo bilanciamento tra la sua libertà d’espressione e la tutela del potere giudiziario. Viola, perciò, l’art. 10 condannare per oltraggio alla Corte l’avvocato che, nello svolgimento del suo mandato difensivo, aveva criticato l’operato del CTU e del PM.