22
Marzo
0
Comments
L’impugnazione è tardiva se il vettore privato si dimentica di spedire l’atto consegnato dal difensore
impugnazioni | 23 Marzo 2021
L’impugnazione tardiva se il vettore privato si dimentica di spedire latto consegnato dal difensore
di La Redazione
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un imputato, il cui difensore aveva consegnato l’atto di impugnazione avverso la pronuncia di prime cure ad un vettore privato, incaricato non della spedizione ma della conduzione del relativo plico presso Poste Italiane per la relativa spedizione a mezzo di raccomandata (poi dimenticandosene). Tale impugnazione è risultata dunque tardiva in quanto l’art. 583, comma 2 c.p.p., afferma che «l’impugnazione si considera proposta nella data di spedizione della raccomandata».

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 10948/21; depositata il 22 marzo)