03
Gennaio
0
Comments
L’indicazione di una PEC non istituzionale da parte del Comune viola la privacy del cittadino
privacy | 05 Gennaio 2021
Lindicazione di una PEC non istituzionale da parte del Comune viola la privacy del cittadino
di Andrea Mazzaro – Avvocato Cassazionista e Abilitato Consulente in Marchi
L’ente pubblico in tema di indirizzi PEC deve rispettare le procedure e le modalità di dotazione e pubblicizzazione prevista dalla normativa di settore. Pertanto, l’utilizzo di una PEC non istituzionale, anche se riferibile a una persona fisica responsabile dell’Ufficio, viola la normativa sul trattamento dei dati personali.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 29978/20; depositata il 31 dicembre)