Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

L’opposizione alla cartella esattoriale per la riscossione di una sanzione pecuniaria in caso di violazione del c.d.s.

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > L’opposizione alla cartella esattoriale per la riscossione di una sanzione pecuniaria in caso di violazione del c.d.s.

L’opposizione alla cartella esattoriale per la riscossione di una sanzione pecuniaria in caso di violazione del c.d.s.

impugnazioni | 24 Ottobre 2018

Lopposizione alla cartella esattoriale per la riscossione di una sanzione pecuniaria in caso di violazione del c.d.s.

L’opposizione alla cartella di pagamento, emessa ai fini della riscossione di una sanzione amministrativa pecuniaria irrogata per violazione del c.d.s. va proposta, ai sensi degli artt. 22 e 23 l. n. 689/1981, qualora la parte deduca che essa costituisce il primo atto con cui è venuta a conoscenza della sanzione in ragione della nullità o dell’omissione della notifica del processo verbale di contestazione o dell’ingiunzione.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 26843/18; depositata il 23 ottobre)