Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Mancato deposito della ricevuta postale di spedizione dell’appello al momento della costituzione in giudizio

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Mancato deposito della ricevuta postale di spedizione dell’appello al momento della costituzione in giudizio

Mancato deposito della ricevuta postale di spedizione dell’appello al momento della costituzione in giudizio

notificazioni | 16 Novembre 2017

Mancato deposito della ricevuta postale di spedizione dellappello al momento della costituzione in giudizio

di Isabella Buscema – Esperto tributario

Nel processo tributario, non costituisce motivo d’inammissibilità del ricorso o dell’appello, che sia stato notificato direttamente a mezzo del servizio postale universale, il fatto che il ricorrente o l’appellante, al momento della costituzione entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della raccomandata da parte del destinatario, depositi l’avviso di ricevimento del plico e non la ricevuta di spedizione, purché nell’avviso di ricevimento medesimo la data di spedizione sia asseverata dall’ufficio postale con stampigliatura meccanografica ovvero con proprio timbro datarlo.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza n. 26799/17; depositata il 13 novembre)