Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Necessità delle gravi incongruenze nell’applicazione degli studi di settore

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Necessità delle gravi incongruenze nell’applicazione degli studi di settore

Necessità delle gravi incongruenze nell’applicazione degli studi di settore

studi di settore | 24 Giugno 2019

Necessit delle gravi incongruenze nellapplicazione degli studi di settore

di Giovambattista Palumbo

Tra i presupposti per procedere ad accertamenti da studi di settore vi è anche la necessaria presenza di gravi incongruenze tra i ricavi dichiarati dal contribuente e quelli desumibili dagli stessi studi. Il principio di proporzionalità opera del resto nel diritto interno anche per le imposte dirette, quale corollario del principio costituzionale di capacità contributiva, richiamando dunque la sussistenza di divergenze significative anche ai fini dell’accertamento delle imposte sui redditi, laddove il requisito delle gravi incongruenze è comunque tuttora richiesto in base all’art. 62-sexies, comma 3, d.l. n. 331/1993.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, ordinanza n. 16259/19; depositata il 20 giugno)