Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Nulla la notifica a mezzo PEC se non è possibile stabilire chi (di fatto) l’ha ricevuta

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Nulla la notifica a mezzo PEC se non è possibile stabilire chi (di fatto) l’ha ricevuta

Nulla la notifica a mezzo PEC se non è possibile stabilire chi (di fatto) l’ha ricevuta

PCT giurisprudenza | 15 Gennaio 2018

Nulla la notifica a mezzo PEC se non possibile stabilire chi (di fatto) lha ricevuta

Qualora la notificazione a mezzo PEC del decreto di fissazione dell’udienza predibattimentale sia consegnata anche ad una società estranea al procedimento, avente un indirizzo PEC simile o molto simile alla società protagonista del medesimo, la notificazione è nulla ex art. 160 c.p.c. (Nullità della notificazione) per incertezza assoluta del soggetto, a meno che sia possibile accertare chi effettivamente l’abbia ricevuta.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile 1, ordinanza n. 710/18; depositata il 12 gennaio)