Obbligo di taratura per gli autovelox
circolazione stradale | 12 Gennaio 2018
Obbligo di taratura per gli autovelox
di Miriam Marotta
Le opposizioni al verbale di accertamento dell’infrazione stradale per eccesso di velocità sono trattate con il rito del lavoro all’indomani del d.lgs. n. 150/2011. Laddove venga contestata l’affidabilità del cosiddetto tutor o autovelox, il giudice è tenuto ad accertare se il dispositivo sia stato sottoposto o meno alle verifiche di funzionalità e taratura. Ciò in quanto tutte le apparecchiature impiegate nell’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità devono essere sottoposte, secondo quanto stabilito dalla Consulta con sentenza n. 113/15 e dalla giurisprudenza successiva, a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura, non esistendo verifiche equipollenti né essendo sufficienti, come in passato, certificati di conformità ed omologazione.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile 2, ordinanza n. 533/18; depositata l11 gennaio)