Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Ospiti di un banchetto nuziale intossicati, come si verifica il cattivo stato di conservazione del cibo somministrato?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Ospiti di un banchetto nuziale intossicati, come si verifica il cattivo stato di conservazione del cibo somministrato?

Ospiti di un banchetto nuziale intossicati, come si verifica il cattivo stato di conservazione del cibo somministrato?

sicurezza alimentare | 06 Ottobre 2020

Ospiti di un banchetto nuziale intossicati, come si verifica il cattivo stato di conservazione del cibo somministrato?

di La Redazione

Il cattivo stato di conservazione dei cibi deve essere verificato, prima ancora che sulla base delle prescrizioni legislative e regolamentari, in virtù delle regole di comune esperienza, degli usi e delle prassi, espressione della cultura tradizionale. Inoltre, la mal conservazione delle sostanze può essere accertata dal giudice di merito senza necessità del prelievo di campioni e di specifiche analisi di laboratorio, essendo la stessa ravvisabile nel caso di evidente inosservanza delle cautele igieniche e delle tecniche necessarie ad assicurare che gli alimenti si mantengano in condizioni adeguate per la successiva somministrazione.

(Corte di Cassazione, sez. Feriale Penale, sentenza n. 27541/20; depositata il 5 ottobre)