Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Perquisizione e sequestro negli studi legali: ultimissime dalla Cassazione

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Perquisizione e sequestro negli studi legali: ultimissime dalla Cassazione

Perquisizione e sequestro negli studi legali: ultimissime dalla Cassazione

sequestro | 22 Giugno 2018

Perquisizione e sequestro negli studi legali: ultimissime dalla Cassazione

di Paolo Grillo – Avvocato penalista

Affinché possano essere sequestrate carte o documenti – anche su supporto informatico – relativi all’oggetto della difesa non è sufficiente che questi siano utili per la prova della commissione di un reato, ma occorre che questi ultimi costituiscano corpo del reato. E’ quindi ammissibile il ricorso per cassazione avverso l’ordinanza confermativa del sequestro, anche nel caso in cui il documento sia stato restituito previa estrazione di copia, a condizione che vi sia un interesse concreto, attuale ed oggettivamente valutabile.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 28721/18; depositata il 21 giugno)