Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Premio nascita, la richiesta può essere effettuata anche da dispositivo mobile

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Premio nascita, la richiesta può essere effettuata anche da dispositivo mobile

Premio nascita, la richiesta può essere effettuata anche da dispositivo mobile

Per le famiglie in attesa di un bambino è adesso possibile accedere al servizio “Premio nascita” anche in versione mobile, cioè mediante dispositivo mobile o tablet: lo riporta il messaggio 16 maggio 2019 n. 1874 dell’INPS, con il quale si avverte che le domande per il conseguimento del premio di 800 euro per la nascita potranno essere effettuate anche con questa innovativa modalità, che necessita del download dell’app predisposta dall’INPS (INPS mobile) scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali apple e android.

Le domande. La presentazione online delle domande, che devono essere trasmesse all’Istituto esclusivamente in via telematica, può essere effettuata a partire già dal 4 maggio 2017.

Le istanze possono essere inviate al compimento del 7° mese di gravidanza (ovvero dall’inizio dell’8° mese) o a nascita avvenuta, anche se antecedente all’inizio dell’8° mese. Invece, per eventi diversi dalla gravidanza (come l’adozione, l’affidamento preadottivo, il subentro paterno o ancora per l’interruzione di gravidanza) sarà necessario avvalersi dei canali web, di patronato o di contact center.

La versione mobile del servizio consente di presentare le domande di “Premio Nascita” per gli eventi di gravidanza in corso e nascita avvenuta e di consultare le domande di “Premio Nascita” precedentemente inoltrate all’Istituto mediante i diversi canali previsti. Sarà necessario allegare anche delle immagini, per un totale di tre allegati che non dovranno superare la dimensione di 1Mb cadauno. È dunque necessario predisporre anticipatamente la documentazione da allegare. Attraverso la app “INPS Mobile” è possibile, inoltre, visualizzare l’elenco delle domande di “Premio Nascita” presentate mediante i diversi canali previsti e verificare lo stato della domanda.

(Fonte: lavoropiu.info)

Qui il messaggio INPS del 16 maggio 2019, n. 1874