Presupposti di legittimità di accertamento induttivo in caso di società in difficoltà economica
accertamento fiscale | 21 Maggio 2019
Presupposti di legittimit di accertamento induttivo in caso di societ in difficolt economica
di Giovambattista Palumbo
L’Agenzia delle Entrate, nel procedere alla rettifica del reddito dichiarato, deve tenere in debito conto lo stato di crisi avanzata in cui eventualmente versi la società. Secondo una regola di comune esperienza, la situazione di criticità, riconducibile al progressivo stato di insolvenza, successivamente sfociata nella dichiarazione di fallimento, può infatti indurre la contribuente a liquidare la merce ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato e, addirittura, inferiore al costo di produzione. L’Amministrazione Finanziaria non può dunque in questi casi fondare la propria ricostruzione induttiva su percentuali medie di settore riferite a società operanti nel mercato, in una situazione di normalità economica, senza considerare la situazione di anormalità gestionale in cui si trovi la società.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, ordinanza n. 13161/19; depositata il 16 maggio)