Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Prima casa, nel computo dei metri quadri anche il locale di sgombero

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Prima casa, nel computo dei metri quadri anche il locale di sgombero

Prima casa, nel computo dei metri quadri anche il locale di sgombero

È quanto affermato dai Giudici della Corte di Cassazione con l’ordinanza depositata l’8 maggio 2018 n. 10994/18, con la quale gli Ermellini hanno accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate.

Il caso. La Commissione Tributaria Regionale aveva affermato che tale locale non potesse essere inserito nel conteggio dei metri quadri necessari. Nessun’altra analisi era stata compiuta dal Giudice del merito, che qualificando quella superficie come locale di sgombero, aveva accolto il ricorso del contribuente.

Prima casa. Secondo l’insegnamento della Corte romana, tuttavia, per capire se un’abitazione è o meno di lusso (e quindi sia esclusa dall’agevolazione prima casa), nel caso in esame bisognava far riferimento alla tariffa allegata al d.P.R. n. 131/1986 e al d.m. 2 agosto 1969. La superficie utile è dunque quella residua una volta detratta dall’estensione globale, riportata nell’atto di acquisto, la superficie di balconi, terrazze, cantine, soffitte, scale e posto macchina, «a prescindere dal requisito dell’abitabilità, elemento non richiamato nel decreto, mentre costituisce parametro idoneo l’utilizzabilità degli ambienti, sicché i vani, pur qualificati come cantina e soffitta ma con accesso dall’interno dell’abitazione e ad essa indissolubilmente legati, sono computabili nella superficie utile complessiva».

(Fonte: fiscopiu.it)