05
Marzo
0
Comments
Procedibilità d’ufficio del reato di stalking
stalking | 06 Marzo 2018
Procedibilit dufficio del reato di stalking
La tregua con la vittima pu non salvare lo stalker
di Francesco, G. Capitani – Avvocato
La querela è irrevocabile non solo in caso di “minacce gravi e reiterate” ai sensi del quarto comma dell’art. 612-bis c.p. e di “connessione processuale” del reato con altri perseguibili d’ufficio, ai sensi dell’art. 12 c.p.p.. La procedibilità d’ufficio del reato di stalking è dovuta anche nel caso di mero collegamento “investigativo e materiale” con altri reati parimenti gravi e perseguibili d’ufficio, ai sensi dell’art. 371 c.p.p.. La giurisprudenza offre un’interpretazione estensiva della riforma dei reati persecutori ex legge n. 93/2013, nella direzione protettiva della vittima.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 9952/18; depositata il 5 marzo)