Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Pubblicità non luminosa sui veicoli (wrapping): la questione alla Consulta

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Pubblicità non luminosa sui veicoli (wrapping): la questione alla Consulta

Pubblicità non luminosa sui veicoli (wrapping): la questione alla Consulta

circolazione stradale | 30 Giugno 2021

Pubblicit non luminosa sui veicoli (wrapping): la questione alla Consulta

di Laura Biarella – Avvocato del Foro di Perugia e Giornalista pubblicista

Il Giudice Unico del Tribunale di Roma (Sezione XVI), con ordinanza del 1° maggio 2021, ha disposto la trasmissione degli atti di causa alla Corte Costituzionale per la risoluzione della questione di legittimità costituzionale dell’art. 23, comma 2, c.d.s. (integrato dall’art. 57, comma 1, d.P.R. n. 495/1992), con gli artt. 33, 41, 42 e 76 Cost., ed eventualmente anche con l’art. 21 Cost., nella parte in cui, consentendo la pubblicità non luminosa sui veicoli “se non effettuata per conto terzi a titolo oneroso”, vieta la pubblicità non luminosa sui veicoli effettuata per conto terzi a titolo oneroso e, per ciò che attiene alle autovetture ad uso privato, permettendo “unicamente l’apposizione del marchio e della ragione sociale della ditta cui appartiene il veicolo”, vieta l’apposizione del marchio e della ragione sociale di soggetti diversi da quelli ai quali appartiene il veicolo.

(Tribunale di Roma, sez. XVI Civile, ordinanza depositata il 1 maggio)