Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Se deposito e pubblicazione non coincidono, qual è il termine a quo per l’impugnazione della sentenza?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Se deposito e pubblicazione non coincidono, qual è il termine a quo per l’impugnazione della sentenza?

Se deposito e pubblicazione non coincidono, qual è il termine a quo per l’impugnazione della sentenza?

impugnazioni | 14 Febbraio 2020

Se deposito e pubblicazione non coincidono, qual il termine a quo per limpugnazione della sentenza?

di Valentina A. Papanice – Avvocato

Il deposito e la pubblicazione della sentenza coincidono e si realizzano nel momento in cui il deposito ufficiale in cancelleria determina l’inserimento della sentenza nell’elenco cronologico, con assegnazione del numero identificativo: in quel momento la sentenza diviene conoscibile e dunque impugnabile ai sensi dell’art. 327 c.p.c.. Ove i due momenti del deposito e della pubblicazione risultino impropriamente scissi, il giudice deve accertare – mediante istruttoria documentale, o, nel caso, attraverso presunzioni semplici o secondo la regola che, ex art. 2697 c.c., impone alla parte di provare la tempestività dell’impugnazione – il momento in cui la sentenza sia divenuta conoscibile attraverso il deposito ufficiale con l’inserimento nell’elenco cronologico e l’assegnazione del numero identificativo. Una sentenza può dirsi depositata solo a seguito del suo inserimento nell’elenco cronologico, con conseguente assegnazione del numero identificativo.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 3536/20; depositata il 13 febbraio)