14
Febbraio
0
Comments
Sequestro per equivalente: quali effetti produce nel giudizio penale l’annullamento della pretesa erariale da parte del giudice tributario?
reati fiscali | 14 Febbraio 2020
Sequestro per equivalente: quali effetti produce nel giudizio penale lannullamento della pretesa erariale da parte del giudice tributario?
di Alfredo Foti – Avvocato penalista
Il profitto, confiscabile anche per equivalente, del delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, va individuato nel valore dei beni idonei a fungere da garanzia nei confronti dell’Amministrazione finanziaria che agisce per il recupero delle somme evase, con la conseguenza che lo stesso non è configurabile, e non è quindi possibile disporre o mantenere il sequestro funzionale all’ablazione, in caso di annullamento della cartella esattoriale da parte della commissione tributaria, con sentenza anche non definitiva, e di correlato provvedimento di “sgravio” da parte dell’Amministrazione finanziaria.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 5711/20; depositata il 13 febbraio)