Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Sequestro preventivo: quali sono i limiti della legittimazione attiva del curatore fallimentare in materia cautelare reale?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Sequestro preventivo: quali sono i limiti della legittimazione attiva del curatore fallimentare in materia cautelare reale?

Sequestro preventivo: quali sono i limiti della legittimazione attiva del curatore fallimentare in materia cautelare reale?

reati fiscali | 24 Maggio 2019

Sequestro preventivo: quali sono i limiti della legittimazione attiva del curatore fallimentare in materia cautelare reale?

di Alfredo Foti – Avvocato penalista

La questione di diritto rimessa alle Sezioni Unite: se il curatore fallimentare sia legittimato a chiedere la revoca del sequestro preventivo finalizzato alla confisca e ad impugnare i provvedimenti in materia cautelare reale quando il vincolo penale sia stato disposto prima della dichiarazione di fallimento.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, ordinanza n. 22602/19; depositata il 23 maggio)