Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Stato dell’arte del PCT: i dati aggiornati al 31 maggio 2019

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Stato dell’arte del PCT: i dati aggiornati al 31 maggio 2019

Stato dell’arte del PCT: i dati aggiornati al 31 maggio 2019

Il Ministero della Giustizia ha diffuso i dati relativi al processo civile telematico, in relazione al periodo compreso tra giugno 2018 – maggio 2019.

Nel dettaglio, emerge che nel periodo di riferimento i depositi telematici effettuati sono stati 9.239.557 (+ 8,72% i più rispetto al corrispondente periodo precedente), di cui 411.574 ricorsi per decreto ingiuntivo, 6.807.539 atti endo-procedimentali, 2.020.264 atti introduttivi e di costituzione.

Riguardo i Pubblici elenchi gestiti dal Ministero della Giustizia, dall’analisi rivela che i soggetti attivi sul Registro Generale degli Indirizzi elettronici sono in totale 1.156.440 (di cui 257.434 sono avvocati); le PP.AA. iscritte al registro PEC delle Pubbliche Amministrazioni sono in totale 1.756.

Le comunicazioni telematiche effettuate da tutti i Tribunali, dalle Corti d’Appello e dalla Corte di Cassazione da giugno 2018 a maggio 2019 sono state 20.920.502.

I pagamenti effettuati telematicamente sono stati 515.395, per un incasso totale di € 72.260.403.

(Fonte: ilprocessotelematico.it)